Readme di AutoCAD® Electrical 2009 Service Pack 3
29 maggio 2009
In questo file Readme vengono fornite le informazioni più aggiornate relative all'installazione e all'uso del service pack. Si consiglia di leggere il documento per intero prima di applicare il service pack al prodotto installato. Per facilità di consultazione, salvare il file Readme sul disco rigido oppure stamparne una copia.
Sommario
Prodotti cui è destinato il service pack
Sistemi operativi supportati
Informazioni per gli utenti di Windows Vista
Principali problemi risolti dal service pack
Informazioni generali sull'installazione
Istruzioni per l'installazione indipendente
Applicazione del service pack ad un'immagine su server di rete
Disinstallazione del service pack
Prodotti cui è destinato il service pack
Il Service Pack 3 può essere installato nei seguenti prodotti Autodesk in tutte le lingue e su tutti i sistemi operativi supportati. Assicurarsi di installare il service pack appropriato per il software in uso.
Prodotto
|
Service Pack
|
AutoCAD Electrical 2009 (32 bit) |
Ace2009_SWL_SP3.exe |
AutoCAD Electrical 2009 (64 bit) |
Ace2009_SWL_SP3_x64.exe |
AutoCAD Electrical 2009 SP1 (32 bit) |
Ace2009_SWL_SP3.exe |
AutoCAD Electrical 2009 SP1 (64 bit) |
Ace2009_SWL_SP3_x64.exe |
AutoCAD Electrical 2009 SP2 (32 bit) |
Ace2009_SWL_SP3.exe |
AutoCAD Electrical 2009 SP2 (64 bit) |
Ace2009_SWL_SP3_x64.exe |
Sistemi operativi supportati
Il service pack può essere utilizzato con i sistemi operativi seguenti:
- Service Pack 2 (SP2) e Service Pack 3 (SP3) dei sistemi operativi seguenti:
- Microsoft® Windows® XP Home Edition
- Microsoft Windows XP Professional Edition
- Microsoft Windows XP Professional x64 Edition
- Service Pack 1 (SP1) dei sistemi operativi seguenti:
- Microsoft Windows Vista® Enterprise
- Microsoft Windows Vista Business
- Microsoft Windows Vista Ultimate
- Microsoft Windows Vista Home Premium
- Microsoft Windows Vista Business (64 bit)
- Microsoft Windows Vista Enterprise (64 bit)
- Microsoft Windows Vista Ultimate (64 bit)
- Microsoft Windows Vista Home Premium (64 bit)
Informazioni per gli utenti di Windows Vista
Se si applica questo service pack mentre AutoCAD Electrical è in esecuzione, evitare di fare clic sull'opzione "Chiudi automaticamente le applicazioni e tenta di riavviarle al termine dell'installazione". Si raccomanda invece di chiudere AutoCAD Electrical manualmente prima di completare l'installazione del service pack.
Principali problemi risolti da questo service pack
Nota: AutoCAD Electrical 2009 Service Pack 3 include AutoCAD Electrical 2009 Service Pack 2 e AutoCAD 2009 Update 3. Per informazioni sui problemi risolti da AutoCAD Electrical 2009 Service Pack 2, AutoCAD 2009 Update 2 o AutoCAD 2009 Update 3, fare riferimento al file Readme relativo al service pack appropriato disponibile nel sito Web del supporto Autodesk
Riferimenti incrociati
- I riferimenti incrociati non visualizzano lo zero all'inizio dei componenti con riferimento in altri disegni.
Verifica elettrica
- La Verifica elettrica non riporta i numeri dei fili mancanti nel progetto attivo.
- La Verifica elettrica riporta errori 'Eccezione pin' non validi quando su un componente vengono definite più voci di catalogo.
Inserimento/modifica di componenti/layout componenti
- Il comando Inserisci layout componente (elenco schema) con l'opzione Posizione con nome non elenca i componenti contenenti la posizione di default del disegno.
- Il pulsante Indietro nel menu icone non funziona dopo avere aperto un altro menu personalizzato.
- In alcune opzioni di "contrassegno insieme", il trattino '-' in funzione di prefisso potrebbe andare perso.
- Una modifica dell'assegnazione di catalogo multipla per un layout del quadro non aggiorna un componente schema correlato se entrambi si trovano nello stesso disegno.
- La copia del circuito non funziona correttamente se il circuito copiato contiene nomi di blocco con caratteri a doppio byte.
- L'importazione dal foglio di calcolo non è in grado di aggiornare i numeri delle voci revisionate per assegnazioni di catalogo multiple di un componente.
- L'inserimento di un layout del quadro può comportare l'utilizzo automatico dei valori DESC1-3 di un layout componente simile, inserito in precedenza, anziché la selezione e l'utilizzo dei valori DESC1-3 esistenti definiti nel simbolo stesso della libreria dei layout componente.
Elenchi pin
- L'elenco pin proveniente dal database del catalogo secondario definito per il progetto attivo viene ignorato.
Servizio database progetto
- Il Servizio database progetto può diventare instabile in determinate condizioni.
Rapporti
- Quando si naviga nel rapporto distinta materiali, risulta attivo solo il collegamento al primo contrassegno componente anziché a tutti i contrassegni elencati nella cella selezionata della tabella del rapporto.
- L'utilizzo di un database di ricerca catalogo secondario opzionale per il progetto attivo e l'esecuzione di più rapporti distinta materiali possono provocare la mancanza di informazioni di descrizione nel rapporto visualizzato.
- Se il rapporto distinta materiali del quadro viene salvato in formato di foglio di calcolo, alcuni campi quali MONT o GRUPPO non vengono elencati.
Generatore di simboli
- Un valore di attributo NOMEBLOCCOWD modificato non viene salvato nel layout del quadro appena creato.
- La modifica dell'altezza dell'attributo TERMxx modifica anche il suo punto di inserimento.
Morsetti
- Se si utilizza Modifica morsettiera, il layout della morsettiera grafica per i nuovi morsetti a più livelli non può essere inserito se il disegno attivo non è ancora stato aggiunto al progetto attivo.
- La modifica della destinazione (interna/esterna) dei morsetti tramite Modifica morsettiera può interferire con la sequenza dei fili esistente definita nella rete di fili del morsetto.
- Se si utilizza l'opzione 'Copia in...' in un disegno, i nuovi valori di associazione non vengono assegnati ai morsetti anche se si seleziona 'Sì' per l'assegnazione delle nuove associazioni.
- Gli attributi dei morsetti non vengono precompilati con i valori definiti nel campo VALORETESTO del numero di catalogo selezionato.
- I comandi Inserisci circuito salvato e Copia circuito non sono in grado di mantenere del tutto le eventuali associazioni dei morsetti a più livelli inserite.
Cartiglio
- Il comando Aggiornamento cartiglio aggiorna solo la prima istanza del cartiglio rilevata in un disegno, anche se in diversi layout dello stesso disegno sono state inserite più istanze di cartiglio.
- Il rapporto elenco disegni non supporta istanze di cartiglio multiple contenenti l'attributo WD_TB.
Fili
- L'eliminazione di numeri dei fili per un morsetto verticale che comporta la modifica globale della numerazione dei fili, determina la rimozione di tutti i numeri dei fili nei circuiti connessi del morsetto.
- Il comando di annotazione filo del layout del quadro non visualizza alcun report per il progetto attivo.
- Se si utilizza il parametro sostituibile "%5" nell'annotazione filo per il comando dei layout morsettiera, non viene visualizzato alcun valore di posizione del componente.
Informazioni generali sull'installazione
Operazioni preliminari
Prima di procedere all'installazione del service pack, tenere presente quanto segue:
- Backup dei file personalizzati: eseguire il backup di tutti i file CUI, MNR e MNL personalizzati prima di applicare il service pack.
- Privilegi di amministratore: durante l'installazione verrà richiesto di fornire il CD di installazione originale o di specificare il percorso dell'immagine di rete. Per applicare un service pack, è necessario disporre delle autorizzazioni di amministratore inerenti all'installazione e alla disinstallazione dei prodotti.
- Installazione su rete: il service pack può essere installato in rete dagli amministratori mediante l'Installazione client guidata. Fare riferimento alla sezione Applicazione del service pack ad un'immagine su server di rete.
- File Certified Hardware XML Database aggiornato: per prestazioni ottimali nell'uso delle funzionalità di visualizzazione 3D, utilizzare il file Certified Hardware XML Database più recente disponibile all'indirizzo http://www.autodesk.com/autocad-graphicscardupdate. Per un elenco completo dell'hardware grafico certificato supportato e non supportato per le funzionalità di visualizzazione 3D, visitare il sito http://www.autodesk.com/autocad-graphicscard.
Informazioni sulle opzioni della riga di comando di Windows
In questo service pack sono integrate due opzioni della riga di comando di Microsoft® Windows®:
- /e: estrae il file MSP dall'eseguibile del service pack. Le istruzioni relative all'utilizzo dell'opzione della riga di comando /e sono incluse nelle procedure indicate di seguito.
- /q: rimuove il messaggio di completamento dell'applicazione del service pack. Questa opzione può rivelarsi utile se si adopera uno script o un file batch per applicare il service pack a più computer.
Istruzioni per l'installazione indipendente
Aggiornamento di un'installazione indipendente
- Scaricare il service pack e salvarlo nella cartella desiderata.
- Se necessario, inserire il supporto del prodotto (ad esempio il disco di installazione di AutoCAD Electrical).
- Individuare la cartella in cui è stato salvato il service pack e fare doppio clic sul file eseguibile (EXE).
Applicazione del service pack tramite una rete locale
È possibile utilizzare il Communication Center per applicare il service pack tramite la rete locale. Istruzioni dettagliate su come impostare l'applicazione del patch tramite la rete locale sono disponibili nella scheda Communication Center della Guida Utilità CAD Manager Control.
Nota: l'Utilità CAD Manager Control può essere installata dal supporto di installazione del prodotto selezionando l'opzione "Installa strumenti e utilità", quindi facendo clic su Autodesk CAD Manager Tools.
Applicazione del service pack ad un'immagine su server di rete
I metodi di distribuzione riportati di seguito si riferiscono esclusivamente ad immagini su server create con l'Installazione client guidata. Una volta completata la procedura, gli aggiornamenti del service pack saranno inclusi automaticamente in tutte le successive installazioni client del prodotto.
In tutti i casi è consigliabile aggiungere il service pack ad un'installazione client. L'unico caso in cui è consigliabile unire il service pack è se si intende distribuire l'installazione client tramite un oggetto per politiche di gruppo.
Il file di patch (service pack) scaricato contiene un file MSP (Microsoft Patch) che viene estratto dal file eseguibile utilizzando l'opzione /e (estrai). Per un esempio della sintassi, vedere il punto 2 riportato di seguito.
Aggiunta del service pack ad una nuova immagine su server
- Dal sito Web del supporto tecnico Autodesk, scaricare il file EXE del service pack sul computer locale.
- Dal menu di avvio di Windows, scegliere Esegui. Immettere le informazioni utilizzando la sintassi seguente, quindi fare clic su OK.
<unità_locale:>\<nome_patch> /e <unità_locale:>\< nome_patch>.msp
- Inserire il supporto di installazione di AutoCAD Electrical e avviare il file setup.exe.
- Selezionare "Creazione di installazioni client", quindi fare clic su Avanti.
- Nella casella "Specificare il percorso dell'installazione client" della pagina "Inizia installazione client", immettere il percorso di rete condiviso in cui si desidera creare un'immagine su server oppure fare clic su "..." per passare ad una posizione specifica. Gli utenti installeranno il prodotto da questa posizione.
- Nella casella "Specificare il nome dell'installazione client", immettere un nome da assegnare all'installazione client.
- Procedere con l'Installazione client guidata e configurare le impostazioni appropriate. Nella pagina "Inclusione dei Service Pack", fare clic su "Sfoglia" per individuare il service pack estratto al passaggio 2. Come si può notare, il service pack è stato aggiunto alla casella "Service pack inclusi in questa installazione client". Fare clic su Configurazione completa.
- Seguire le istruzioni fornite nell'Installazione client guidata per completare l'installazione client del service pack.
Applicazione del service pack ad un'immagine su server esistente
- Dal sito Web del supporto tecnico Autodesk, scaricare il file EXE del service pack sul computer locale.
- Dal menu di avvio di Windows, scegliere Esegui. Immettere le informazioni seguenti, quindi fare clic su OK.
<unità_locale:>\<nome_patch> /e <unità_locale:>\< nome_patch>.msp
- Selezionare il percorso dell'immagine su server esistente.
- Nella cartella Strumenti, selezionare il collegamento relativo alla creazione e alla modifica di un'installazione client.
- Nella pagina "Inizia installazione client", è possibile modificare il nome dell'installazione client esistente nella casella "Specificare il nome dell'installazione client".
- Nella pagina "Inizia installazione client", eseguire una delle operazioni seguenti:
- Selezionare "Crea una nuova installazione client utilizzandone una esistente come modello". Specificare un nuovo nome per l'installazione client.
- Selezionare "Modifica un'installazione client esistente". Modificare l'installazione client esistente.
- Procedere con l'Installazione client guidata e configurare le impostazioni appropriate. Nella pagina "Inclusione dei Service Pack", fare clic su "Sfoglia" per individuare il service pack estratto al passaggio 2. Come si può notare, il service pack è stato aggiunto alla casella "Service pack inclusi in questa installazione client". Fare clic su "Configurazione completa".
- Seguire le istruzioni fornite nell'Installazione client guidata per completare l'installazione client del service pack.
Disinstallazione del service pack
Nota: il service pack non può essere disinstallato se per il prodotto è stata effettuata un'installazione client (definita anche immagine su server) in combinazione con un aggiornamento.
Windows XP
- Inserire il supporto del prodotto.
- Dal menu Start di Windows, scegliere Pannello di controllo.
- Nel pannello di controllo, fare clic su "Installazione applicazioni".
- Nella finestra di dialogo Installazione applicazioni, selezionare l'opzione Mostra aggiornamenti.
- Individuare il service pack appropriato nell'elenco dei programmi e fare clic su Rimuovi.
Windows Vista
- Inserire il supporto del prodotto.
- Dal menu Start di Windows, scegliere Pannello di controllo.
- Fare clic su Programmi.
- Fare clic su Programmi e funzionalità.
- Nel riquadro sinistro della finestra Programmi e funzionalità fare clic su Visualizza aggiornamenti installati.
- Individuare il service pack appropriato nell'elenco degli aggiornamenti e fare clic su Disinstalla.
Copyright ® 2009 Autodesk, Inc.